Pride
- Dettagli
Napoli, lì 21/01/2018
Oggetto: convocazione assemblea pubblica per il Pride regionale di Pompei (30 giugno 2018).
E’ convocata per il giorno 3 Febbario 2018 alle ore 16,00 presso la sede dell’Arcigay Vesuvio Rainbow di Torre Annunziata , via Pasquale Fusco n.1, un’assemblea pubblica aperta a tutti i cittadini e cittadine ,movimenti, collettivi, associazioni che intendono partecipare al PRIDE REGIONALE del COORDINAMENTO CAMPANIA RAINBOW del 30 GIUGNO 2018 in difesa dei diritti civili e delle istanze della comunità LGBTQI.
Ordine del giorno :
1) Impostazione di una piattaforma politica/programmatica;
2) Proposte eventi ed eventuale calendarizzazione;
3) Organizzazione corteo e definizione del percorso;
4) Eventuali interventi politici durante il corteo;
5) Definizione della comunicazione mediatica del Pride;
6) Varie ed eventuali .
- Dettagli
#LiberaMenteCorpo: al via la campagna di Comunicazione del #NapoliPride 2017 #DIRITTIeCORPO / Sabato 24 Giugno Piazza Municipio ore 16
ph: Mario Gelardi
progetto grafico: Luciano Correale
supervisione artistica: Claudio Finelli
- Dettagli
- supportare l'organizzazione e la gestione del corteo del 24 giugno;
- coadiuvare l'organizzazione degli eventi pre-corteo;
- supportare la comunicazione grafica e web;
- rafforzare l'ufficio stampa dedicato all'evento;
- la gestione delle comunicazioni social;
- la segreteria organizzativa.

- Dettagli

- Dettagli
- Dettagli
Domenica 5 Luglio 2015
h 20.00
Piazza Bellini - Napoli
WE ARE THE PRIDE
Edizione Speciale
#dirittiescuola
VOCI E TESTIMONIANZE PER UNA SCUOLA INCLUSIVA E CHE NON DISCRIMINI
La scuola è il luogo che ciascuno di noi ha attraversato nella propria vita. Il luogo in cui abbiamo costruito le nostre identità, la nostra cultura e il luogo nel quale abbiamo imparato ad essere cittadini e cittadine. La scuola è anche il luogo della cittadinanza negata, dove giovani adolescenti per il semplice fatto di essere lesbiche, gay, bisex, trans o di essere percepiti come tali, sono sottoposti ad attacchi violenti sia verbali che fisici. Il bullismo omotrasfobico emerge come feonomeno sempre più evidente, anche in virtù del fatto che tantissimi ragazzi e tantissime ragazze scelgono di fare coming out. Abbiamo deciso di dedicare il Pride di Napoli 2015 alla scuola, sotto l'hashtag di #Dirittiescuola, perchè il pride vuole arrivare lì dove i diritti sono negati, dove viene precluso il diritto allo studio, il diritto alla costruzione autoderminata della propria identità e viene precluso il senso più autentico dell'articolo 3 della nostra Costituzione.
noi siamo per la scuola e per l'università
che si fondano su un solo principio:
libera è la cultura e libero è l'insegnamento.
- Dettagli
Programma Erasmus+ a cura di Arciragazzi Portici che coinvolge per una settimana 25 ragazzi e ragazze provenienti da Lituania, Lettonia, Turchia, Olanda e Italia per discutere, confrontarsi ed approfondire le tematiche riguardanti le persone LGBT.
A seguire il calendario delle iniziative pubbliche che si svolgeranno a #Portici, a partire da Lunedì fino al sabato, giorno in cui ci sarà un evento di sensibilizzazione cittadino in vista del Mediterranean Pride di Napoli, Diritti e scuola, del prossimo11 Luglio.
