Partecipazione ed interesse per la quarta tavola rotonda sul tema “Discriminazioni. Comprendere e Combattere”. L’incontro, rivolto agli studenti delle classi V del […]
Continua a leggereSi terrà Lunedì 14 Aprile 2025, presso la Biblioteca Comunale di Casoria (NA), in via Aldo Moro, 26, la complessiva […]
Continua a leggereSala Assoli 𝗩𝗶𝗰𝗼 𝗟𝘂𝗻𝗴𝗼 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 𝗡𝘂𝗼𝘃𝗼, 𝟭𝟭𝟬, 𝗡𝗮𝗽𝗼𝗹𝗶 11 e 12 aprile ore 20:30 / 13 aprile ore 18 * […]
Continua a leggere“HIV. Ti va di parlarne?” E’ un progetto promosso da Gilead Sciences, con il patrocinio tra gli altri anche di […]
Continua a leggerePremio RUA VIVA 2025 Il Premio RUA VIVA 2025 promosso dall’Associazione Culturale Taverna Est ETS nato con l’obiettivo di offrire […]
Continua a leggereAntinoo Arcigay Napoli alla Settimana dell’Inclusione a San Giorgio a Cremano. Dal 2 al 7 aprile, parteciperemo alla “Settimana dell’Inclusione” […]
Continua a leggereAntinoo Arcigay Napoli è un’associazione iscritta al RUNTS e al Registro nazionale dell’UNAR – Presidenza del Consiglio dei Ministri – delle associazioni che svolgono attività nell’ambito della lotta alle discriminazione, con sede legale a Napoli, in Vico San Geronimo 17-20. L’associazione è riconosciuta come comitato territoriale ARCIGAY ed è membro di ILGA Europe.
L’Associazione, fondata nel 1984, è tra le più longeve associazione LGBTQIA+ italiane, punto di riferimento cittadino, nazionale e internazionale per la tutela e la difesa dei diritti e delle istanze delle persone LGBTQIA+ e conserva, nella storica sede di Vico San Geronimo a Napoli, un importante centro di documentazione LGBTQIA+ dedicato a Paolo Poli.
Molteplici i servizi offerti alla cittadinanza nel contrasto alle discriminazioni motivate da orientamento sessuale o dall’identità di genere. Antinoo Arcigay Napoli gestisce, come soggetto responsabile e insieme ad altre associazioni LGBTQIA+ del territorio, la “Casa delle Culture e dell’accoglienza delle persone LGBTQI+”, prima struttura del sud Italia a accogliere persone LGBTQIA+ vittime di discriminazione o marginalità sociale.